Descrizione
Straordinario amplificatore integrato valvolare con design e
realizzazione singolare, costruito in Italia dall’Ing. Vincenzo Fratello.
Si tratta di una amplificazione OTL, un circuito mono completamente
doppio, con una configurazione single-ended. Ha una potenza di di 19
w / 4 Ohm / ch., che aumentano a 26 W / 8 Ohm e 34 W / 16 Ohm
(essendo un design OTL, la sua potenza di uscita aumenta con
l’impedenza di carico). L’headroom dinamico misura 4,8 dB (con un
burst del segnale di 100 millisecondi) e la velocità di risposta è 77 V /
microsecondo. La risposta in frequenza relativa alla sua potenza
nominale va da 12 a 500.000 Hz e il rapporto S / N è di 94 dB (input
500 mV, potenza massima).
I controlli dell’Anniversary consistono, nella parte anteriore,
dell’interruttore on / off, un interruttore per silenziare l’altoparlante, la
manopola del volume (raddoppiata per ciascun canale), il selettore di
ingresso, l’interruttore monitor e una presa per le cuffie. Sul pannello
posteriore, possiamo vedere i connettori di collegamento dei diffusori,
una presa di ingresso CA AC, tre prese RCA non bilanciate per ingressi
di alto livello e un’uscita per alimentare un’unità phono.
Questo apparecchio è stato provato e recensito da Stefano Monteferri
che ha pubblicato su TNT – Audio il resoconto dei test effettuati.
Leggete la recensione per capire le qualità di questo apparecchio.
Le valvole utilizzate sono quattro 6922 Philips JAN selezionate e otto
6AS7G nuove sempre selezionate, fornite da The Tube Amp Doctor e
sostituite in questi giorni dal nostro laboratorio tecnico. La macchina
presenta un circuito di stabilizzazione che consente, una volta regolato
il bias, il bilanciamento e l’ottimizzazione automatica del punto di
lavoro di tutti i tubi finali per mantenere inalterate le originali
caratteristiche tecniche fino al consumo completo dei tubi a vuoto.
L’Anniversary sfoggia una fase finale totalmente a feedback zero; la
fonte di alimentazione è fornita da due trasformatori da 400 VA. Vale la
pena notare che l’amplificatore, che si sviluppa su tre stadi, inverte la
sua uscita, quindi gli altoparlanti devono essere cablati in “controfase”.
E’ un apparecchio che se ben interfacciato è in grado di offrire
prestazioni eccellenti in termini di musicalità e raffinatezza.
L’apparecchio è in conto vendita. Rivalvolato 3 anni fa.