Descrizione
Il punto di forza di queste graziose e compatte torri da pavimento è il
tweeter planare JET 5. Utilizza una membrana leggera in lamina
piegata e magneti al neodimio per produrre una risposta in frequenza
estesa che si dice arrivi fino a 50 kHz. Questo è abbinato a una coppia
di driver a bobina mobile convenzionali, da 150 mm di diametro, con
grandi bordi arrotolati e cestelli in alluminio pressofuso.
Hanno un design a due vie e mezzo; l’unità midrange superiore
subentra al tweeter a 2,4 kHz e il driver dei bassi inferiori entra in
funzione a 450 Hz. Per quanto riguarda i coni, questi sono realizzati
utilizzando una tecnologia sandwich in alluminio per farli assomigliare a
un grande cristallo. Questo, afferma l’azienda, offre rigidità con massa
relativamente bassa e anche buone proprietà di auto-smorzamento.
Il deflettore convesso del cabinet si estende fino a una piastra inferiore
in lega, che ha un’apertura per la porta bass reflex down-firing. Questa
si adatta a un basamento pressofuso che conferisce una stabilità
impressionante, oltre a un aspetto di classe. ELAC afferma che
l’angolazione posteriore della forma trapezoidale dell’altoparlante,
insieme alla nuova guida d’onda del tweeter JET, migliora la precisione
dell’immagine stereo. Gli angoli delle Vela FS 407 hanno una estetica
magnifica.
Il posizionamento è semplice aiutato dalla porta reflex down-firing, i
diffusori suonano già bene a circa 30 cm dalle pareti confinanti e per
avere una immagine stereo ottimale, qualche grado di convergenza
aiuta.
Alan Sircom nella recensione scritta su HIFI+ scopre la versatilità e il
sorprendente suono delle Elac FS407 scrivendo:
“Se dovessi riassumere il suono della FS407 in una sola parola, lo
definirei ‘agile’. Non c’è coloritura, nessun arteficio, nessun approccio
soft al suono. Non è solo una questione di transienti, ma l’attacco e il
decadimento delle singole note sono estremamente rapidi. Una cosa
che distingue le FS407 da molti concorrenti è la capacità di suonare al
meglio senza problemi sia a livelli bassi, sia medi e, a seconda
dell’amplificatore, anche ad alto volume. Questa è una rarità; ci sono
diffusori che suonano benissimo a bassi livelli e ce ne sono altri che
danno il meglio di sé solo quando i livelli del volume si alzano. Le
FS407 sono una rara alternativa che regge il confronto su tutta la linea.
Sono perfette ed affascinati sia a chi ama l’ascolto a tarda notte a livelli
sussurrati e contemporaneamente non crollano quando si pretende da
loro di suonare a volumi dal vivo.
Prezzo di listino: 4.600 €
Tipo: 2.5 vie bass reflex da pavimento
Tweeter: 1x JET 5 AMT
Woofer: 2x cono AS-XR da 150 mm
Risposta in frequenza: 30 Hz-50 kHz
Sensibilità: 88 dB/2,83 V/m
Impedenza nominale: quattro ohm
Impedenza minima: 3,5 ohm (a 200 Hz)
Potenza nominale/di picco: 130/170 W
Frequenze di crossover: 450 Hz, 2,5 kHz
Dimensioni (L x A x P): 26 x 103,8 x 31,4 cm
Peso: 20,4 kg
Sono in condizioni pari al nuovo, con istruzioni ed imballo originale.